Cinque cose che abbiamo imparato da Inter-Milan 1-2
L'analisi della sconfitta nel derby

SOMMER, DIMARCO E POCO ALTRO
Il secondo tempo di Yann Sommer è stato monumentale, con almeno 3 parate strepitose per tenere in piedi il risultato. Federico Dimarco ha trovato il suo secondo gol in un derby (il primo in Serie A, l’altro era arrivato in Supercoppa). E poi che altro?
Non molto in realtà: Lautaro Martinez ha fornito un grande assist e mostrato qualche segnale di crescita; Nicolò Barella ha lottato finché è rimasto in campo. Per il resto le prestazioni individuali dell’Inter sono stati tutte insufficienti, e in molti casi anche in modo pesante. Le difficoltà di squadre non hanno aiutato molti a rendere come al solito, ma non è una scusante: contro il Milan ci si aspetta un atteggiamento diverso.
ARTICOLO PRECEDENTE
VIDEO – Biasin AVVISA: “Così l’Inter rischia di non vincere nulla”
ARTICOLO SUCCESSIVO
ALLARME calendario per l’Inter: in arrivo quattro sfide di vertice