23 Settembre 2024

Cinque cose che abbiamo imparato da Inter-Milan 1-2

L'analisi della sconfitta nel derby

SERVE UN CAMBIO DI MARCIA

Nella passata stagione, la scelta di Inzaghi di puntare sui titolarissimi in campionato, facendo un po’ più di turnover in Champions League ha pagato. Quest’anno, vuoi per la caratura del Manchester City all’esordio, vuoi per il calendario, la scelta sul turnover sembra essere diversa. E diverse sembrano anche le ambizioni del club.

Tuttavia, affrontare due competizioni al top non è semplice e la sfida di Champions League, che doveva far fare il salto di qualità, ha finito soprattutto per togliere energie fisiche e mentali. Arrivare agli ottavi di finale in Europa deve essere un obiettivo primato, ma la riconferma in Serie A non può essere secondaria. Nelle prossime gare di campionato servirà un cambio di marcia in questo senso.

SCORRI SCHEDE>>>

Foto autore

Autore:
Enrico Traini

Enrico Traini scrive su Passione Inter dal 2022. Laureato in Lettere Moderne e Semiotica, scrive di sport da quasi 10 anni, con diverse esperienze su varie testate online. Appassionato di calcio e dei suoi aspetti tattici, tifa Inter fin da piccolissimo, quando girava in casa con la maglia di Ronaldo Il Fenomeno.