21 Ottobre 2024

Cinque cose che abbiamo imparato da Roma-Inter 0-1

L'analisi della vittoria dell'Olimpico

OLTRE GLI INFORTUNI E NON SOLO

Le difficoltà non sono certo mancate all’Olimpico. Il doppio infortunio, prima Calhanoglu e poi Acerbi, rischiava di tagliare le gambe all’Inter. E qualche squilibrio tattico effettivamente lo ha creato. Con il passare dei minuti, però, i nerazzurri hanno saputo ripensarsi e adattarsi al contesto della gara.

Ne è venuta fuori una prestazione arcigna, non spettacolare, ma di estrema solidità. Quello che serviva su un terreno difficile (nel vero senso della parola, il manto erboso era molto pesante), con tutti i giocatori che hanno dato il massimo. Come testimoniano le immagini dei nerazzurri stremati a fine gara.

SCORRI SCHEDE>>>

Foto autore

Autore:
Enrico Traini

Enrico Traini scrive su Passione Inter dal 2022. Laureato in Lettere Moderne e Semiotica, scrive di sport da quasi 10 anni, con diverse esperienze su varie testate online. Appassionato di calcio e dei suoi aspetti tattici, tifa Inter fin da piccolissimo, quando girava in casa con la maglia di Ronaldo Il Fenomeno.