8 Marzo 2025

Tutti gli infortuni dell’Inter 2024-2025: oltre QUARANTA stop

Il report aggiornato sui problemi fisici

L’inizio di stagione dell’Inter è stato caratterizzato da qualche difficoltà in più rispetto al previsto. La squadra sembra aver ritrovato la giusta via, ma continua ad esserci il problema degli infortuni, che sono superiori rispetto alle tre stagioni precedenti con Simone Inzaghi in panchina. Ecco la lista sempre aggiornata con tutti i problemi fisici occorsi ai giocatori nerazzurri durante la stagione 2024-25:

1) Acerbi: operato a giugno per risolvere i problemi di pubalgia, salta gli Europei con l’Italia ma rientra in tempo per l’inizio del ritiro estivo.

2) Buchanan: si frattura la tibia in allenamento durante la Coppa America con il Canada, nei primissimi giorni di luglio. Il suo rientro fra i convocati potrebbe avvenire già dopo la sosta di ottobre.

3) Taremi: il 1° agosto, in piena preseason, accusa un risentimento al bicipite femorale della coscia sinistra. Torna a disposizione per l’esordio in campionato contro il Genoa, quando gioca i 15 minuti finali.

4) Zielinski: vittima di un risentimento al retto femorale il 4 agosto, il polacco è costretto a saltare la prima giornata contro il Genoa, ma torna in panchina per la sfida con il Lecce alla seconda.

5) Arnautovic: rimedia una piccola elongazione del vasto mediale della coscia sinistra durante l’amichevole con il Pisa. Va in panchina contro il Genoa e subentra con il Lecce per 14 minuti.

6) De Vrij: il 9 agosto accusa un risentimento al bicipite femorale. Salta le prime due giornate di campionato, torna fra i convocati per Inter-Atalanta alla terza.

7) Bastoni: prima di Chelsea-Inter dell’11 agosto, ultima amichevole dei nerazzurri, riporta un affaticamento muscolare che gli fa saltare la sfida di Londra. Torna a disposizione già per il Genoa.

8) Asllani: problema muscolare alla vigilia dell’esordio a Marassi, dove non va neppure in panchina. Convocato per Inter-Lecce, nel weekend successivo.

9) Lautaro Martinez: affaticamento muscolare in seguito a Genoa-Inter, match nel quale parte a sorpresa da titolare. Salta la gara interna con il Lecce, torna per sfidare l’Atalanta alla terza giornata.

10) Calhanoglu: accusa un problema all’anca durante Inter-Atalanta, ma viene comunque convocato dalla Turchia. Il ct Montella lo utilizza saggiamente con il contagocce, al rientro rimane tutta la partita in panchina a Monza e torna titolare con il Manchester City.

11) Bastoni: anche lui acciaccato in seguito all’impegno contro i bergamaschi, analogamente a Calhanoglu viene convocato in Nazionale. Spalletti lo spreme per 180 minuti, a Monza solo panchina e rientro con il City.

12) Frattesi: blandi problemi fisici a cavallo degli impegni contro Francia e Israele durante la sosta nazionali di settembre. Nella prima gara dopo la pausa, Inzaghi lo schiera titolare a Monza.

13) Dimarco: in campo tutta la partita in Brianza dopo gli impegni con la Nazionale, esce affaticato e salta la trasferta di Manchester, tornando (e segnando) da titolare nel derby con il Milan.

14) Barella: distrazione muscolare al retto femorale della coscia destra dopo Inter-Milan. Barella salta Udinese, Stella Rossa, Torino e gli impegni con la Nazionale. Tornato ad allenarsi in gruppo, è pronto a rientrare per Roma-Inter.

15) Thuram: duro colpo alla caviglia subito in Inter-Torino da parte di Maripan. Il francese ha segnato una tripletta, ma è poi dovuto uscire dal campo. Deschamps lo ha convocato con la Francia, ma ha saltato la sfida con Israele e giocato solo pochi secondi contro il Belgio. Recuperato è pronto per Roma-Inter.

16) Zielinski: sostituito nel secondo tempo di Polonia-Croazia, ha subito un’elongazione ai flessori della coscia destra per Zielinski. Salta sicuramente la Roma. In dubbio per la sfida con lo Young Boys, punta alla convocazione per Inter-Juventus.

17) Calhanoglu: costretto a uscire al 12′ di Roma-Inter per una contrattura all’adduttore della coscia sinistra. Condizioni da valutare, ma rischia di saltare Inter-Juventus.

18) Acerbi: cambio necessario anche per lui dopo soli 27 minuti di Roma-Inter. Per il difensore nerazzurro una contrattura ai flessori della coscia sinistra. Anche lui a rischio per il big match di San Siro.

19) Carlos Augusto: l’esterno si accascia a terra sul sintetico di Berna dopo meno di 10 minuti dall’inizio del secondo tempo di Young Boys-Inter. Risentimento ai flessori della coscia sinistra.

20) Calhanoglu: dolore all’adduttore con la Turchia nella gara contro il Galles. I primi esami hanno evidenziato un quadro non troppo preoccupante, ma serviranno nuove valutazioni. Improbabile la presenza con il Verona, torna con il Lipsia.

21) Acerbi: elongazione al bicipite femorale della coscia destra dopo pochi minuti del primo di VeronaInter. Out per diverso tempo, il difensore ha subito varie ricadute che hanno fatto slittare il suo rientro. Torna in campo per per Inter-Fiorentina, dopo quasi 3 mesi.

22) Frattesi: problema alla caviglia nella rifinitura di Inter-Lipsia e stando alle parole di Inzaghi è un dolore che si trascina da diversi giorni. Non viene convocato per la gara di Champions League.

23) Pavard: si accascia a terra nel finale di primo tempo di Inter-Lipsia, per un risentimento ai flessori della coscia sinistra. Come rivelato dall’esito degli esami strumentali, si tratta di distrazione al bicipite femorale della coscia sinistra. Si prevedono circa tre settimane di stop.

24) Di Gennaro: operato alla mano per una reinserzione legamentosa del collaterale ulnare del primo dito della mano sinistra, torna tra i convocati per Napoli-Inter

26) Barella: lieve elongazione all’adduttore lungo della coscia destra, rimediata nel secondo tempo di Lazio-Inter. Out in Coppa Italia, è rientrato prima del previsto contro il Como, dopo solo una settimana.

27) Thuram: lieve elongazione all’adduttore della coscia sinistra, rimediata nel primo tempo di Inter-Atalanta, semifinale di Supercoppa. Salta la finale contro il Milan, con la speranza di tornare già per Venezia-Inter.

28) Calhanoglu: affaticamento all’adduttore destro che lo ha costretto a lasciare il campo nel primo tempo di Inter-Milan, finale di Supercoppa.

29) De Vrij: come rivelato da Inzaghi nel post-partita di Inter-Milan, ha riportato un problema al flessore che non gli ha permesso di terminare la finale di Supercoppa Italiana. Recupera già per Venezia-Inter.

30) Bisseck: distrazione muscolare agli adduttori della coscia sinistra evidenziata da esami strumentali realizzati dopo il rientro a Milano post finale di Supercoppa Italiana, derby Inter-Milan. Torna a disposizione per Lecce-Inter.

31) Correa: vittima di un’elongazione al soleo della gamba sinistra dopo la Supercoppa Italiana, come evidenziato dagli esami strumentali. Torna tra i convocati in Inter-Fiorentina.

32) Taremi: un’infiammazione addominale lo mette ko per Inter-Monaco e non viene convocato. Torna a disposizione dopo il derby.

33) Thuram: esce nel primo tempo di Inter-Fiorentina a causa di una contusione alla caviglia sinistra. Convocato per Juventus-Inter, gioca parte del secondo tempo, ma poi non viene convocato per la gara successiva.

34) Carlos Augusto: accusa una contusione al polpaccio e non recupera in tempo per Inter-Genoa. Da capire se tornerà già per Inter-Lazio di Coppa Italia. Torna in campo nel secondo tempo di Inter-Monza.

35) Sommer: frattura al pollice della mano destra in allenamento, è stato operato. Da capire le tempistiche del rientro, ma salterà sicuramente la sfida con il Napoli. A rischio anche per gli ottavi di finale di Champions League.

36) Correa: accusa un trauma distorsivo al ginocchio sinistro nel primo tempo di Inter-Genoa. Esce all’intervallo. Fortunatamente, non c’è lesione e torna in panchina già dopo pochi giorni, per Inter-Lazio di Coppa Italia.

37) Zalewski: rimedia un risentimento muscolare al soleo della gamba destra in allenamento, alla vigilia di Inter-Lazio di Coppa Italia. Salta sicuramente anche la sfida con il Napoli.

38) Darmian: esce al 24′ di Inter-Lazio di Coppa Italia per una distrazione muscolare al semimembranoso della coscia destra. Sarà assente probabilmente fino alla sosta per le nazionali di metà marzo.

39) Calhanoglu: rimedia una contusione alla coscia destra nel primo tempo di Napoli-Inter, esce al 51′ del secondo tempo. Recuperato già per la gara successiva con il Feyenoord.

40) Dimarco: costretto a uscire al 51′ del secondo tempo di Napoli-Inter per una contrattura ai flessori della coscia destra.

41) Zielinski: subentrato al 70′ di Inter-Monza, è stato costretto a uscire 3 minuti dopo per via di un problema muscolare alla gamba destra. Si teme un’assenza lunga.