1 Ottobre 2024

Addio UFFICIALE al Decreto Crescita: conseguenze immediate

Cosa cambia con l'addio alle agevolazioni fiscali

È stato bocciato nel corso della seduta in Senato l’emendamento di Forza Italia che chiedeva una proroga del Decreto Crescita fino al 31 dicembre 2027, posticipando la scadenza (già verificatasi) dal 31 dicembre 2023.

A questo punto, quindi, le agevolazioni fiscali per i calciatori che arrivano dall’estero non esisteranno più. Rimarranno però in vigore per coloro che erano sbarcati in Serie A mentre il Decreto Crescita era in vigore, dunque chi ha trasferito la propria residenza anagrafica in Italia entro il 31 dicembre 2023 per un rapporto di lavoro sportivo.

Per fare un esempio concreto, il rinnovo di Denzel Dumfries sarà comunque caratterizzato dagli sgravi fiscali, in quanto l’olandese è stato acquistato dall’Inter nell’estate 2021. L’ex Psv guadagnerà 4 milioni netti fino al 2027, ma al lordo saranno “solo” 5,2 milioni.

Foto autore

Autore:
Simone De Stefanis

Classe 1996, laureato in Comunicazione e Tecnologie dell'Informazione, in Passione Inter dal 2023. È diventato davvero interista in un nefasto pomeriggio di maggio del 2002: aveva il sogno di vedere l'Inter vincere tutto. L'ha realizzato, ma crede fermamente che riviverlo non sarebbe monotono.