8 Aprile 2025

PAGELLE Bayern Monaco-Inter: Lautaro super, grinta Frattesi

I voti dei nerazzurri in campo stasera

Lautaro e Kimmich in campo per Bayern Monaco-Inter

Serviva un’impresa e l’Inter l’ha trovata. I nerazzurri battono 2-1 il Bayern Monaco all’Allianz Arena, come non succedeva da 4 anni. Nell’andata dei quarti di finale di Champions League, i nerazzurri trovano il successo grazie ai gol di Lautaro Martinez e Frattesi, che regala la vittoria nel finale dopo il pareggio di Muller.

Di seguito le pagelle di Passione Inter.

Pagelle Bayern Monaco-Inter: migliori e peggiori in campo

SOMMER 7 – Ottima reattività sui tiri rasoterra di Guerreiro e Olise. Nel finale è bravo a evitare il gol beffa sulla conclusione velenosa di Kane. Gioca bene con i piedi, ma soprattutto è attento nelle uscite, dando una mano fondamentale ad alleggerire la pressione del Bayern Monaco.

PAVARD 6.5 – Sbaglia un pallone clamoroso che genera il palo di Kane, salvando la sua partita, perché su Sané è molto attento nel primo tempo e in generale non lascia passare palloni pericolosi dalla sua parte, giocando con grande personalità.

ACERBI 7 – Kane è un centravanti atipico e non concede tanti punti di riferimento. Non si fa disorientare e gestisce con sicurezza lo spazio, non lasciando varchi agli inserimenti dei giocatori del Bayern Monaco. Non riesce a chiudere solo sul cross di Laimer, ma sarebbe stato chiedergli l’impossibile.

BASTONI 7.5 – Deve prendere le misure alla coppia Laimer-Olise, ma quando comincia a prendere campo manda in crisi il Bayern Monaco con le su conduzioni palla al piede. Non a caso è lui ad aprire la splendida azione dell’1-0. Difensivamente è perfetto nel secondo tempo e mura con un intervento strepitoso la conclusione a botta sicura di Muller.

DARMIAN 6 – In difficoltà a livello tecnico, risulta un po’ impacciato. Difensivamente però è molto attento, nonostante Sané possa essere un cliente scomodo con il suo dinamismo. Esce a causa dei crampi. Dal 79′ BISSECK 5.5 – Lascia troppo spazio a Laimer sul cross dell’1-1.

BARELLA 7 – Non teme l’intensità e la qualità del Bayern Monaco e gioca alla pari con Kimmich. Delizioso il tacco che apre il campo a Bastoni. Il secondo tempo dell’Inter lo costringe a tanto lavoro di ripiego, che lui svolge con grandissima abnegazione. Dà il la all’azione del 2-1.

CALHANOGLU 7 – Due volte alla conclusione nella prima parte di gara, entrambe respinte. Quando capisce come scrollarsi di dosso la marcatura di Guerreiro, prende in mano la manovra dell’Inter. Nella ripresa il suo lavoro è quasi esclusivamente difensivo.

MKHITARYAN 6.5 – Lavoro tra le linee prezioso in fase di possesso e intelligenza tattica altrettanto fondamentale in difesa: sono questi gli ingredienti del suo ottimo primo tempo. Tra i più anziani in campo, corre come un ragazzino. Esce ammonito. Dal 74′ FRATTESI 7 – Entra e regala all’Inter un nuovo vantaggio con uno dei suoi soliti inserimenti devastanti.

CARLOS AUGUSTO 7 – L’intraprendenza di Olise lo mette in difficoltà nei primi minuti, poi lui e Bastoni si registrano. Così l’Inter inizia a fare male da quella parte: prima spreca una clamorosa occasione a tu per tu con Urbig, poi trova il cross che innesca il gol dell’1-0. Secondo tempo di grande sacrificio, premiato con l’assist del 2-1.

THURAM 7 – Si fa anticipare più di una volta nei primi 20 minuti, poi comincia a gestire meglio i palloni. Geniale il tacco che libera Lautaro al gol. Un lampo geniale che illumina in modo fulgido una gara giocata quasi esclusivamente spalle alla porta.

LAUTARO MARTINEZ 7.5 – Il suo lavoro di sacrificio e di raccordo è prezioso, da capitano verissimo. Poi mette in campo la specialità della casa: l’inserimento sulla sponda di Thuram e la conclusione di prima di esterno sono chirurgici e regalano il vantaggio all’Inter. Bravo a combinare con Barella e a dare il via all’azione del 2-1. Dal 90′ ZALEWSKI s.v. – Dentro nel finale per difendere il vantaggio.

INZAGHI 7 – Il Bayern Monaco fa la partita nella prima parte di gara, ma quando l’Inter prende campo sa come essere pericolosa. Il gol è la prova plastica di ciò e fa lievitare la personalità nerazzurra. Secondo tempo principalmente di sofferenza. Il pareggio beffardo, però, non manda in crisi la sua squadra, strepitosa nel trovare le forze per un nuovo vantaggio.

Bayern Monaco-Inter, il tabellino: gol di Lautaro e Frattesi

Marcatori: 38′ Lautaro Martinez, 85′ Muller, 88′ Frattesi

BAYERN MONACO (4-2-3-1): 40 Urbig; 27 Laimer, 15 Dier, 3 Kim (75′ Boey), 44 Stanisic; 6 Kimmich, 8 Goretzka; 17 Olise, 22 Guerreiro (75′ Gnabry), 10 Sané (75′ Muller); 9 Kane.
A disposizione: 18 Peretz, 48 Klanac, 7 Gnabry, 16 Palhinha, 23 Boey, 24 Vidović, 25 Müller, 41 Kusi-Asare, 43 Jensen, 46 Karl.
Allenatore: Vincent Kompany

INTER (3-5-2): 1 Sommer; 28 Pavard, 15 Acerbi, 95 Bastoni; 36 Darmian (79′ Bisseck), 23 Barella, 20 Calhanoglu, 22 Mkhitaryan (74′ Frattesi), 30 Carlos Augusto; 9 Thuram, 10 Lautaro (90′ Zalewski).
A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 6 De Vrij, 8 Arnautovic, 16 Frattesi, 31 Bisseck, 32 Dimarco, 49 De Pieri, 52 Berenbruch, 54 Zanchetta, 56 Re Cecconi, 59 Zalewski.
Allenatore: Simone Inzaghi.

Arbitro: Sandro Schärer (SUI)

Ammoniti: Kim (B), Lautaro Martinez (I), Mkhitaryan (I), Frattesi (I), Zalewski (I)

Foto autore

Autore:
Enrico Traini

Enrico Traini scrive su Passione Inter dal 2022. Laureato in Lettere Moderne e Semiotica, scrive di sport da quasi 10 anni, con diverse esperienze su varie testate online. Appassionato di calcio e dei suoi aspetti tattici, tifa Inter fin da piccolissimo, quando girava in casa con la maglia di Ronaldo Il Fenomeno.