12 Aprile 2025

Pagelle Inter-Cagliari: super Arna, air Bisseck

I voti dei nerazzurri in campo a San Siro

Lautaro Martinez e Deiola prima di Inter-Cagliari

L’Inter torna alla vittoria grazie a un super primo tempo di Arnautovic e al gol di Bisseck nella ripresa che scaccia i fantasmi del gol di Piccoli. A San Siro, nella 32a giornata di Serie A, i nerazzurri vincono 3-1 contro il Cagliari: l’austriaco prima segna poi fa assist per Lautaro Martinez, tutto nei primi 45′. Rivivi la partita con gli highlights di Inter-Cagliari.

Di seguito le pagelle di Passione Inter.

Pagelle Inter-Cagliari: migliori e peggiori in campo

SOMMER 6.5 – Forse un po’ incerto nell’uscita in un primo momento, ma la parata su Piccoli che calcia da distanza ravvicinata è un punto di svolta della gara: evita l’1-1 e poco dopo arriva il gol del 2-0 nerazzurro. Non può nulla sullo stacco aereo solitario di Piccoli.

BISSECK 7 – Più bloccato difensivamente del solito, nel primo tempo si fa notare per un ottimo anticipo aereo in difesa su Piccoli, ma è nella ripresa che fa valere ancora di più le sue doti di testa. Imperioso lo stacco e la frustata sul gol del 3-1. Va vicino anche alla doppietta.

DE VRIJ 6.5 – Si fa bruciare da Piccoli in allungo leggendo male la situazione nel primo tempo, salvato da Sommer. Di fatto, però, è l’unica sbavatura di una gara molto attenta e nel secondo tempo evita la doppietta dell’attaccante cagliaritano con un bel salvataggio di testa sulla linea di porta.

CARLOS AUGUSTO 6 – Ottimo primo tempo, testimoniato dall’assist di petto per Arnautovic dopo un inserimento profondo. Si perde completamente Piccoli in area di rigore sul 2-1, con una distrazione pesante, che rimette in partita il Cagliari.

ZALEWSKI 5.5 – Prima da titolare, cerca il cross in più di un’occasione, ma gli manca un po’ di incisività. Un po’ leggero in chiusura su Augello, che fornisce l’assist a Piccoli per il 2-1. Purtroppo la sua gara finisce prima del previsto per via di un problema muscolare, che ha fatto infuriare Inzaghi. Dal 67′ BASTONI 6 – Entra senza strafare.

FRATTESI 5.5 – Poco nel vivo della manovra rispetto a Calhanoglu e Barella, prova a farsi vedere con i suoi inserimenti in verticale. Ha due buone occasioni, ma in entrambi i casi non arriva per un soffio. Nel secondo tempo Inzaghi gli chiede di gestire le energie e questo lo rende ancora meno partecipe.

CALHANOGLU 6 – Gara di gestione del possesso portata avanti con ottima sicurezza nel primo tempo, quando l’Inter si accampa con costanza nella trequarti del Cagliari. Gara più difensiva nella ripresa, dovuto anche alle difficoltà fisiche dei nerazzurri. Dall’84’ASLLANI s.v. – Fa rifiatare Calhanoglu.

BARELLA 6.5 – Contro il Cagliari non è mai una partita normale per lui e lo si nota. Si fa dare tantissimi palloni ed è sempre un punto di riferimento per la manovra nel primo tempo. Meno vivo nella ripresa, ma è tutta l’Inter a calare di intesità.

DIMARCO 6.5 – La gamba sta tornando quella dei giorni migliori, anche se l’autonomia è ancora limitata, e nel primo tempo prova un paio di giocate importanti dal punto di vista tecnico. Trova anche l’assist, pennellando un calcio d’angolo perfetto sulla testa di Bisseck. Dal 60′ DARMIAN 6 – Entra e tiene la posizione.

LAUTARO MARTINEZ 7 – Spreca un’occasione ghiottissima in avvio, ma alla seconda occasione non perdona: scavetto di gran classe su Caprile e 2-0 per l’Inter. Per il resto, gioca una gara con i giri del motore non di certo al massimo, ma con questo calendario le energie vanno gestite. Dal 67′ THURAM 5.5 – Si vede che non vuole accelerare troppo, ma è eccessivamente compassato.

ARNAUTOVIC 7.5 – Conferma il suo ottimo momento di forma, con un inserimento rabbioso e una conclusione ottima sotto la traversa, che non lascia scampo a Caprile. Strepitoso l’assist che manda in porta Lautaro per il gol del raddoppio. Dal 60′ CORREA 5.5 – Non riesce a tenere tanti palloni e questo facilita la pressione del Cagliari.

INZAGHI 6.5 – Serviva un approccio di alto livello per mettere subito in discesa la gara ed è arrivato puntuale, come l’ormai consueto gol di Arnautovic. Piccoli fa saltare un battito a tutto San Siro, ma poi Lautaro regala il doppio vantaggio. L’avvio di secondo tempo fa sudare freddo, ma il gol di Bisseck restituisce tranquillità.

Inter-Cagliari, il tabellino: gol Arnautovic, Lautaro e Bisseck

Marcatori: 13′ Arnautovic, 26′ Lautaro Martinez, 48′ Piccoli, 55′ Bisseck

INTER (3-5-2): 1 Sommer; 31 Bisseck, 6 De Vrij, 30 Carlos Augusto; 59 Zalewski (67′ Zalewski), 16 Frattesi, 20 Calhanoglu (84′ Asllani), 23 Barella, 32 Dimarco (60′ Darmian); 10 Lautaro (67′ Thuram), 8 Arnautovic (60′ Correa).
A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 9 Thuram, 11 Correa, 15 Acerbi, 21 Asllani, 22 Mkhitaryan, 28 Pavard, 36 Darmian, 52 Berenbruch, 58 Cocchi, 95 Bastoni, 99 Taremi.
Allenatore: Simone Inzaghi.

CAGLIARI (3-5-1-1): 25 Caprile; 28 Zappa (72′ Obert), 26 Mina, 24 Palomino; 19 Zortea, 8 Adopo, 29 Makoumbou (62′ Marin), 14 Deiola (72′ Gaetano), 3 Augello; 9 Coman (62′ Luvumbo); 91 Piccoli (82′ Pavoletti).
A disposizione: 1 Ciocci, 71 Sherri, 6 Luperto, 10 Viola, 16 Prati, 18 Marin, 21 Jankto, 30 Pavoletti, 33 Obert, 70 Gaetano, 77 Luvumbo, 80 Mutandwa, 97 Felici.
Allenatore: Davide Nicola.

Arbitro: Di Bello.

Ammoniti: Deiola

Foto autore

Autore:
Enrico Traini

Enrico Traini scrive su Passione Inter dal 2022. Laureato in Lettere Moderne e Semiotica, scrive di sport da quasi 10 anni, con diverse esperienze su varie testate online. Appassionato di calcio e dei suoi aspetti tattici, tifa Inter fin da piccolissimo, quando girava in casa con la maglia di Ronaldo Il Fenomeno.