Napoli-Inter 1-1, le PAGELLE: meraviglia Dimarco, l’attacco è ASSENTE
I voti dei nerazzurri in campo stasera

L’Inter accarezza il sogno, ma alla fine viene raggiunta dal Napoli nel finale. Allo stadio Diego Armando Maradona, nella 27a giornata di Serie A, i nerazzurri vanno in vantaggio nel primo tempo con la rete capolavoro di Dimarco. Nella ripresa grande sofferenza, con la rete di Billing che nega i 3 punti.
Di seguito le pagelle di Passione Inter.
JOSEP MARTINEZ 6.5 – Un paio di uscite con personalità, ma anche un’altra troppo avventurosa, con Raspadori che lo grazia, inciampando sul pallone con la porta spalancata. Molto bravo nel riflesso sul siluro di McTominay. Strepitoso su Billing, ma sulla ribattuta può poco.
BISSECK 6 – Un paio di chiusure tempestive nei primi minuti, indirizzano una gara attenta, dove mette al servizio della squadra la sua fisicità, soprattutto nei duelli aerei. Non riesce a fermare Lobotka nel gol dell’1-1.
ACERBI 6.5 – Non teme il duello molto fisico con Lukaku, nonostante il belga sembri più ispirato rispetto ad altri scontri diretti. Il centrale nerazzurro, però, lo gestice bene e governa con precisione anche l’area, con più di una chiusura provvidenziale. Si sposta a fare il terzino nel finale.
BASTONI 7 – Politano è una spina nel fianco non indifferente, ma se la cava come può. La chiusura in allungo sulla conclusione a botta sicura di Lukaku vale praticamente un gol. Replica nel secondo tempo, con un’altra scivolata strepitosa, questa volta su Politano. Dall’80’ DE VRIJ s.v. – Dentro nel finale.
DUMFRIES 5 – Ci mette grande fisicità, ma incide poco. Con l’uscita di Dimarco per infortunio è costretto a spostarsi a sinistra, in una zona del campo per lui abbastanza insolita e si vede che è un po’ a disagio. Non a caso è in ritardo nella chiusura su Billing.
BARELLA 6 – La gara è molto intensa e si sposa meglio con le sue caratteristiche, rispetto ai compagni di centrocampo. Corre tanto, svariando per tutto il campo, guidando la pressione dei suoi compagni e le possibili transizioni.
CALHANOGLU 5.5 – Prende una botta immediata in avvio e questo condiziona un po’ il suo primo tempo, nel quale non riesce a imporre la sua qualità in regia. Il problema persiste ed è costretto ad abbandonare la gara. Dal 51′ ZIELINSKI 5.5 – Non riesce a migliorare la qualità del gioco rispetto a Calhanoglu, ma è attento in fase difensiva.
MKHITARYAN 5 – Fatica a trovare la posizione e a dare il suo contributo in entrambe le fasi. Il Napoli ci mette tanta intensità dopo lo svantaggio e lui non sembra mai riuscire a pareggiarla. Dall’80’ FRATTESI s.v. – Pochi minuti nel finale di gara.
DIMARCO 7.5 – Veniva da settimane non semplicissime, si rifà nel momento più importante con una punizione super, che finisce diretta all’incrocio dei pali. Purtroppo per l’Inter è costretto a uscire a inizio ripresa per un problema fisico. Dal 51′ PAVARD 5.5 – Entra da terzino, come non gli capitava da parecchio tempo. Va in difficoltà quando entra Okafor.
THURAM 5 – Il Napoli lo contrasta sempre duramente, probabilmente per intimorirlo fisicamente visto il recente infortunio alla caviglia. Prova a non scomporsi, ma fatica un po’ e di fatto non riesce mai a incidere con le sue qualità. Dal 65′ CORREA 5 – Non incide.
LAUTARO MARTINEZ 5.5 – Lotta tanto, ma fatica a tenere il pallone nel primo tempo. Tuttavia, non si demoralizza e continua a giocare la sua partita di sacrificio. Migliora leggermente nella ripresa ed è decisivo nel finale con un salvataggio di testa nell’area di rigore nerazzurra.
INZAGHI 6 – Avvio di gara equilibrato, ma con tanto controllo del possesso da parte dell’Inter. La perla di Dimarco mette la gara in discesa, ma dopo il vantaggio i nerazzurri vanno un po’ in difficoltà contro l’intensità del Napoli. Il secondo tempo è di sola sofferenza ed è molto problematico, aggravato anche dagli infortuni, che lo costringono a rivedere l’assetto tattico. Nel finale arriva il pari beffardo.
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
HIGHLIGHTS Napoli-Inter 1-1: nerazzurri raggiunti nel finale